Organizziamo matrimoni e altre celebrazioni: bellissime idee per decorare la sala

Organizzare un grande evento come un matrimonio o un’altra celebrazione può essere un’esperienza straordinaria. La decorazione della sala è un fattore essenziale che può contribuire al successo dell’evento. Ecco alcune idee per aiutarvi a creare un’atmosfera straordinaria.

Prima di tutto, scegliete il tema della decorazione e adattate la vostra scelta alle preferenze dei futuri sposi o degli altri festeggiati. Per centrare al meglio i gusti, chiedete loro quali colori preferiscono o quali stili possono soddisfare le loro aspettative. Anche le forme geometriche mascherano interessanti opzioni decorative e abbelliscono la stanza che occupate, seppure si tratti di spazi di dimensioni inferiori. Fate attenzione anche agli arredi e ai materiali di rivestimento più adatti da utilizzare per impreziosire la scenografia.

Al fine di creare un’atmosfera ricca di solennità, aggiungete dettagli artistici e d’effetto marcatamente decorativi: qualsiasi cosa possa ravvivare i toni base e amplificare visivamente l’ambiente. Lampioncini, prototipo di edificio, candele nello stadio, cascata di carta di gomma, miscela omogenea di diversi tappetini, accessori retrogusto vintage,… troppo abbondano le iluzioni addizionabili per impreziosire le pareti e rompicapi degne aventariuole.

Infine, fate attenzione a non trascurare gli effetti speciali come effetti sonori e special effects che saranno grandemente apprezzati dagli invitati!
Organizzare un matrimonio o una celebrazione può essere un compito impegnativo, ma anche divertente. Una delle parti più piacevoli, soprattutto se si ha un po’ di talento artistico da mettere a disposizione, è la decorazione della sala. Ci sono davvero moltissime possibilità per rendere bellissimo l’ambiente e allestire l’evento in modo da soddisfare i desideri dei festeggiati.

Una delle prime cose da considerare sono le dimensioni della stanza; infatti l’arredamento e la disposizione degli oggetti dipendono molto dalla grandezza dell’ambiente. Se la stanza è piccola è consigliabile scegliere arredi e decorazioni lineari; inoltre è importante creare una corretta illuminazione che metta in risalto il resto della decorazione.

Un’altra alternativa è usare tovaglie e runner colorati e palloncini decorativi a tema per creare un ambiente allegro ed accogliente. I tessuti di seta e di cotone possono essere intrecciati con nastri in diversi colori, così come con fiori e piante verdi per creare un effetto romantico o moderno (per eventi formali).

Inoltre, le pareti possono essere coperte con telenovele o qualche altra forma di arte murale per evidenziare gli spazi; mentre alcune nuance calde ed avvolgenti possono trasmettere immediate emozioni a chi entra nella sala.

Per separare tra di loro le zone destinate ad eventi differenti, come buffet e pista da ballo, molte persone preferiscono addobbare gli angoli striscioni personalizzati con frasi divertenti e motivazionali, oppure appendere tendaggi movibili per individuare gli spazi senza optare per un arredamento definitivo. Per dare un tocco magico all’intera location è bene incrementare di più la luminosità selezionando puntine LED con pile ricaricabili oppure lampadine ad energia solare che emettono bagliori bianchi o caldi che aumentano l’atmosfera generale.

In conclusione, dicono che “il primo impatto è quello che conta”, ed in questo caso vale ancor di più! L’impatto visivo dovrebbe dunque essere il principale obiettivo nell’organizzazione di qualsiasi tipologia di evento: seguendo le nostre indicazioni sugli allestimenti sarà possibile ricreare nella sala le gioie più belle che arricchiranno le anime degli invitati!

Posted on